GRooVE back magazine n. 003, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Eccoci a questo nuovo numero! Non vi nascondo che quando si è deciso...
Due note sulla discografia del Macbeth
Opera fondamentale per comprendere i furori e le passioni romantiche del giovane Verdi, questo capolavoro...
Il Mat Chakra Limited Edition della Sublima, ossia come ascoltare il “vero” vinile
Ho avuto modo di provare l’aggiornamento 2024 di questo fondamentale accessorio progettato da Alex Cereda,...
Ritratto di Horace Silver con ingrandimento e cornice
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, si è sempre caratterizzato come...
Kurt Atterberg, l’ingegnere consacrato alla musica
Questo notevole compositore svedese, quasi del tutto ancora sconosciuto nel nostro Paese, è stato uno...
LIVE IN ITALIA : GENOA 2024 – A LOVE ELECTRIC | Alberto N.A. Turra
Vi faccio una domanda: quando è stata l’ultima volta che vi siete emozionati ascoltando un...
Guida all’ascolto del Sampler Da Vinci Jazz “Chasing the Groove”
Gli appassionati di jazz sanno che possono fare affidamento sull’etichetta discografica Da Vinci Jazz di...
L’affascinante Skrjabin di Cristian Monti
Il giovane pianista lucchese ha registrato per l’etichetta Galaxie Y un disco con i Cinque...
Dall’Olanda i Nausyqa con «Punq», sintesi perfetta fra jazz, rock, psichedelia, prog ed elettronica
Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un...
ANDREA GLOCKNER Quartet“Across the Lines feat. Joseph Bowie”
• PRESSRELEASEProdotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, martedì 4...
«Riofonic» di Mafalda Minnozzi, quando il canto e il ritmo di mondi lontani si raccontano con voce universale (MPI, 2025)
…un mélange di note, percussioni, sentimenti, canti, danze e zampillanti vibrazioni che spalancano le porte...
Antonio Domenico Nola: un protagonista della Napoli musicale del Seicento
In questo suo nuovo contributo alla scoperta dei grandi compositori del passato, Giovanni Acciai ci...
Oltre le barriere: la vita e la musica di Samuel Coleridge-Taylor
Dopo aver delineato la figura del compositore barocco francese Henri Desmarets, Edmondo Filippini “attraversa la...
«Dreamland» di Marc Copland, il jazz al climax della sua potenza espressiva
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del...
Il Personal Computer, un’altra sorgente audio
Alcuni consigli per migliorare le performances di un PC che viene utilizzato come sorgente in...
Isaac Hayes, il Mosè Nero, un personaggio chiave per l’evoluzione della balck-music
Nato non lontano da Memphis, città nella quale si trasferirà giovanissimo e dove, grazie all’inclinazione...
Bruckner secondo Zignani
Il secondo centenario della nascita di Anton Bruckner necessita, per chi ne vuole sapere di...
Un vero case study a livello di interazione e di improvvisazione: «Time Warp» del Chick Corea Quartet, 1995
Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un...
Il diffusore Avyra 622, una nuova stella del firmamento More
Questo bookshelf della nota azienda israeliana colpisce non solo per le sue eleganti linee, ma...