GRooVE back magazine n. 006, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Si è chiuso un cerchio, nel senso che siamo arrivati ormai al numero...
Quando nasce una nuova rivista…
Una nuova rivista dedicata all’Hi-Fi. E perché mai? Ce n’era veramente bisogno? Magari queste sono...
Brian Jackson: groove, funk e parola: tra musica, impegno civile e immaginario artistico del Novecento
L’arte di Brian Jackson va letta anche come un esercizio di consapevolezza culturale, al punto che le...
A Radio Vaticana si parla di GRooVE back Magazine
Gent.mi Amici di GRooVE back Magazine, domenica 28 settembre 2025 alle ore 13 sulle frequenze...
Miles Davis Quintet “Complete Café Bohemia Bandstand U.S.A. 1956-58 Radio Broadcasts Volume 1” | GRooVE back Records
L’album si apre con l’invitante voce del radio broadcast announcer, Guy Wallace, che funge da...
Gran Galà dell’Alta Fedeltà – Milano 11 e 12 Ottobre 2025
Gran Galà dell’Alta Fedeltà – MILANO 2025 Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025 torna...
Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto» (Kriterius Edizioni, 2025)
Charlie Parker non è soltanto una figura cardine nella storia del jazz: egli rappresenta una...
The Night Suite – Edoardo Brotto
Questo disco contiene una registrazione che a buon diritto si può considerare un riferimento fra...
Lucian Ban e le metamorfosi dell’armonia: dalla memoria al rito, tra jazz e Bartók
Con oltre venti incisioni a proprio nome, pubblicate da etichette di prestigio quali ECM e...
The North with Norma Winstone
Wheeler with Words – AMM Records 91 – Qobuz 16/44,1 – Winstone (voc), Percy Pursglove...
Consigli di lettura
Noemi Manzoni, in qualità di editrice e di appassionata, ci introduce alla magia della musica...
GRooVE back magazine n. 005, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Nel numero scorso abbiamo ricordato i cinquant’anni dal leggendario concerto che Keith Jarrett...
CHICK COREA TRIO – Trilogy 3
Chick Corea (p), Chris McBride (p), Brian Blade (dr) – Registrato Live febbraio/marzo 2020 –...
In ricordo di Pierre…
Ci sono articoli che un estensore non vorrebbe mai scrivere: questo è uno di quelli....
«13 Kuukautta» di Conny Bauer e Kalle Kalima: un calendario sonoro fuori dal tempo (TYXart Records)
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla saturazione sensoriale, Bauer e Kalima ci offrono un...
Ritrovare l’anima del suono: benvenuto nel viaggio di Groove Back
Nel frastuono assordante di un’epoca dominata dalla fruizione musicale liquida e spesso impersonale, dove gli...
Par gli amici del vinile: «Per gli amici», l’inedito di Ivan Graziani (Numero Uno / Sony Music)
Se la figura di Ivan Graziani ha mantenuto nel tempo il suo status di «classico...
Branford Marsalis Quartet con «Belonging», il jazz fra corsi e ricorsi storici
Il quartetto di Branford espande il linguaggio jazzistico con una rimodulazione che non si limita...
«Quartet (England) 1985», per festeggiare gli ottant’anni di Anthony Braxton
Braxton ha sviluppato un sistema compositivo unico, caratterizzato da strutture non convenzionali e da un...
Intervista a Francesco Cataldo Verrina, autore del libro: «Chick Corea, l’Anticonformista»
di Irma Sanders Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina....
Il disco dei Modern Art Trio, «Progressive Jazz», in vinile audiofilo e CD, restaurato (GleAM Records)
«Modern Art Trio» di D’Andrea / Tonani / Tommaso è un raccordo tra il passato...
