Pensiero del giorno… di Mirko Marogna
Tempo fa, ma molto tempo fa mi chiedevo come fosse possibile che un unico progettista...
Tempo fa, ma molto tempo fa mi chiedevo come fosse possibile che un unico progettista...
Quando devo affrontare, in termini di analisi e di valutazione, il capitolo cavi audio, sento...
Questa nuova versione del MUSICBOOK è ancora un’unità compatta, larga appena 28 cm e alta...
Chi ama la liquida sa bene che con la sua esperienza bisogna rinunciare a una...
Enrico Merlin, Miles Davis 1959 e gli ircocervi Il Trentino Alto-Adige, deliziosa regione italiana piena...
Ogni epoca ha le sue fisime, i suoi miti, le sue mode. Alla fine degli...
Dopo quasi trent’anni dalla loro registrazione, la ECM Records ha pubblicato in due CD le...
Una recensione diversa dal mio solito modello perché questo è un disco che non è...
Il secondo album, dal titolo The Blue Land, che il sassofonista transalpino Matthieu Bordenave ha...
“a cura di Davide Miele” Questa è la prima di una serie di dialoghi con musicisti che...
Julian Edwin Adderley, tutti i nomi appartengono a una persona sola, suonava il sax contralto,...
Dal 23 maggio al 2 giugno il centro di Pordenone si anima con concerti ed...
Ringrazio la redazione per avermi proposto questo spazio per divulgare i miei concetti riguardanti la riproduzione audio, ma prima di…
Una recentissima produzione de La Bottega Discantica vede l’affermato duo pianistico formato da Tiziana Moneta...
Nella incantevole cornice delle tenuta vinicola Azienda Agricola Pianogrillo (Chiaramonte Gulfi, Ragusa), l’incontro e l’intreccio...
Un bel po’ di anni fa (ero ancora un ragazzo, quindi fate voi… ), in...
Il rappresentante meno famoso della dinastia musicale del Barocco francese è il protagonista di questa...
Registrato a Parigi il 23 maggio 1963, pubblicato nel dicembre dello stesso anno dalla Blue...
Il Lyngdorf TDAI-1120 è senz’altro il prodotto ideale per rappresentare la porta di accesso al...
“Gluck prima che diventasse Gluck”, almeno nel senso più compiuto e conosciuto che abbiamo del...
Quando si affronta l’ascolto delle tre Sonate per violino e pianoforte di Edvard Grieg non...
Fra orrore e meraviglia Parte 1 Orrore per la liquida, è un’esperienza molto diffusa soprattutto...